24 Febbraio 2021
Bonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021
Dal 1° gennaio 2021 il bonus sociale (gas, luce e acqua) sarà erogato in maniera automatica. Non sarà necessario presentare domanda o chiedere il rinnovo. Il bonus sociale copre le utenze gas, luce e acqua e sarà reso automatico nella richiesta e nel rinnovo grazie all’accordo tra ANCI, ARERA ed INPS: non sarà quindi necessario per i beneficiari presentarsi al Comune. Il Comune non potrà e non dovrà prendersi carico delle pratiche relative a tale bonus.
Il bonus include i bonus acqua, gas e luce ed è rivolto alle famiglie in difficoltà economiche.
Requisiti:
• famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
• famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
• i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell’acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d’acqua al giorno.
Il bonus gas riduce l’importo da pagare sulla bolletta secondo quale offerta gas è attiva ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d’uso del gas. Per usufruire del bonus gas, è importante conoscere il codice POD reperibile sulla bolletta del gas.
Il bonus luce è uno sconto sull’importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare ed è ottenibile a prescindere da quando l’allaccio luce sia stato effettuato.
Cosa succede in caso di cambio del venditore di energia elettrica?
Cambiando fornitore, facendo una voltura, un subentro, un allaccio o tipo di tariffa (per esempio passando da un contratto dal mercato di maggior tutela ad uno nel mercato libero), il bonus continua ad essere erogato senza interruzioni fino al termine della validità del diritto.
N.B.
Per il momento, non verrà erogato automaticamente il bonus per disagio fisico (riservato a chi, per motivi medici, necessita di più energia). Pertanto dal 1° gennaio 2021 nulla cambia per le modalità di accesso a tale bonus. Questa misura non ha prerequisiti economici di accesso, ma richiede l’attestato dall’ASL.
Aggiornamenti e approfondimenti:
• ARERA (Bonus Luce, Gas e Acqua).
Per le famiglie numerose con ISEE inferiore a €20.000, è possibile usufruire anche del Bonus PC fino €500 Euro. Gli aventi diritto, potranno inviare la documentazione direttamente all’operatore internet che valuterà la copertura internet e l’idoneità dei requisiti e provvederà ad erogare il bonus. Sono diverse le proposte internet degli operatori registrati ad Infratel.
Ultimi articoli
Avvisi 14 Aprile 2021
CHIUSURA TEMPORANEA STRADA PROV.LE 53/BIS
CHIUSURA TEMPORANEA STRADA PROV.LE 53/BIS (Via Mazzini) Giovedì 15 aprile 2021 Dalle ore 9:00 alle ore 10:00 Ordinanza n.
Avvisi 7 Aprile 2021
BONUS CULTURA – 500 euro per i diciottenni
➡️ Dal 1 APRILE, a partire dalle ore 12:00, tutti coloro che hanno compiuto 18 ANNI nel 2020 (quindi i nati nel 2002) potranno registrarsi sul sito di 18app per richiedere il BONUS CULTURA da spendere in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti, corsi, eventi culturali, prodotti dell’editoria audiovisiva, abbonamenti ai giornali.
COVID-19 2 Aprile 2021
EMERGENZA COVID-19 Bollettino del 2 aprile 2021
Ad oggi risulta solo una persona ufficialmente positiva al Covid-19.
Avvisi 1 Aprile 2021
(REGIONE ABRUZZO) ATTIVA LA PIATTAFORMA PER LA VACCINAZIONE DEI CARGIVER E DEI FAMILIARI CONVIVENTI DEI DISABILI GRAVI
ATTIVA da adesso la PIATTAFORMA per la VACCINAZIONE dei CAREGIVER e dei FAMILIARI CONVIVENTI dei DISABILI GRAVI (ai sensi della legge 104/92 art.